Skip to content
Independent music since 1986.
Independent music since 1986.

Language

432: STEMESEDER LILLINGER with CRAIG TABORN. Umbra III

Intakt Recording #432 / 2025

Elias Stemeseder: Composition, Spinet, Synth, Effects
Christian Lillinger: Composition, Drums, Samp, Synth
Craig Taborn: Piano

Recorded live on August 21, 2021, at International Jazzfestival Saalfelden at Nexus. Mixed in 2022 by Christian Lillinger. Mastered in 2024 by Michael Brändli at Hardstudios Winterthur.

Original price CHF 13.00 - Original price CHF 30.00
Original price
CHF 30.00
CHF 13.00 - CHF 30.00
Current price CHF 30.00
Format: Compact Disc
More Info

Umbra Il is the new album by pianist, composer, and electronic musician Elias Stemeseder and drummer, composer, and producer Christian Lillinger with the outstanding pianist Craig Taborn. As a core duo, Stemeseder Lillinger are planning a long-term series of releases, each with guest musicians playing a key role. Umbra is their musical cosmos, which Stemeseder and Lillinger describe as a "modular ensemble structure with guest musicians." Now, joined by Craig Taborn, the full spectrum of the European and American avant-garde is present as an inter-textual reference point. Umbra Ill is the musically inspiring result of a live concert at the Saalfelden Jazz Festival. "This music is an invitation to give ourselves up to unknown sounds, which make mind and body move. Something new has been created here, something untamed, a space in which structure and expression pulsate through hitherto unknown channels and new musical forms find their expression", writes Roland Schmenner in the liner notes. An enriching musical expedition.

Album Credits

Cover art and graphic design: Paul Bieri
Cover Photo: Christian Lillinger
Liner notes: Roland Schmenner
Photo: Michael Geißler

All compositions by Elias Stemeseder (akm) and Christian Lillinger
(GEMA). Recorded live on August 21, 2021, at International Jazzfesti-
val Saalfelden at Nexus. Mixed in 2022 by Christian Lillinger. Mastered
in 2024 by Michael Brändli at Hardstudios Winterthur.
Produced by Elias Stemeseder, Christian Lillinger and Intakt Records.
Published by Intakt Records

Customer Reviews

Based on 18 reviews
100%
(18)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
G
Guido Festinese
Il Manifesto

Ultimamente c'è stata anche un'uscita editoriale (presto su queste pagine) per Patrick Landolt, patron dell'etichetta svizzera Intakt, che spiega in dettaglio il sogno di un jazz libero da confini di genere, nazionalità, poetiche: solo la creatività al primo e unico posto. Intanto qui si segnalano come di consueto le ultime dalla meditata ma implacabile cadenza di uscite, a cominciare da Umbra III dal rodato duo Stemeseder-Lillinger (rispettivamente spinetta ed elettronica, e batteria ed elettronica), questa volta arricchito dal piano imprevedibile di Craig Taborn, a ribadire che il duo è «ensemble a struttura modulare che ospita altri contributi>>. Dal vivo al Jazzfestival Saalfelden nel 2021: puntillismo, oasi di una quiete sovrannaturale, concitazioni fameliche e frenetiche. Il batterista di Berna Clemens Kuratle con i suoi multietnici Ydivide nel fresco The Default. quasi una summa di jazz contemporaneo senza cliché, con un tributo poetico agli Wilco. Guizzante la potenza e l'architettura di fraseggio del contralto della tedesca Silke Eberhard, sostanziosi riferimenti a Berne e Coleman, con il suo Trio in Being-A-Ning. Prezioso.

G
Guido Festinese
Il Manifesto

Ultimamente c'è stata anche un'uscita editoriale (presto su queste pagine) per Patrick Landolt, patron dell'etichetta svizzera Intakt, che spiega in dettaglio il sogno di un jazz libero da confini di genere, nazionalità, poetiche: solo la creatività al primo e unico posto. Intanto qui si segnalano come di consueto le ultime dalla meditata ma implacabile cadenza di uscite, a cominciare da Umbra III dal rodato duo Stemeseder-Lillinger (rispettivamente spinetta ed elettronica, e batteria ed elettronica), questa volta arricchito dal piano imprevedibile di Craig Taborn, a ribadire che il duo è «ensemble a struttura modulare che ospita altri contributi>>. Dal vivo al Jazzfestival Saalfelden nel 2021: puntillismo, oasi di una quiete sovrannaturale, concitazioni fameliche e frenetiche. Il batterista di Berna Clemens Kuratle con i suoi multietnici Ydivide nel fresco The Default. quasi una summa di jazz contemporaneo senza cliché, con un tributo poetico agli Wilco. Guizzante la potenza e l'architettura di fraseggio del contralto della tedesca Silke Eberhard, sostanziosi riferimenti a Berne e Coleman, con il suo Trio in Being-A-Ning. Prezioso.

// SCRAMBLED //