Skip to content
Independent music since 1986.
Independent music since 1986.

Language

409: EVAN PARKER MATTHEW WRIGHT: Trance Map+ with PETER EVANS and MARK NAUSEEF. Etching The Ether

Intakt Recording #409 / 2023

Evan Parker: Soprano Saxophone
Matthew Wright: Live electronics and Sound design
Peter Evans: Trumpet and Piccolo Trumpet
Mark Nauseef: Percussion

Recorded March 11, 2022, at Biscuit Factory, Faversham.

Original price CHF 13.00 - Original price CHF 30.00
Original price
CHF 30.00
CHF 13.00 - CHF 30.00
Current price CHF 30.00
Format: Compact Disc
More Info

Trance Map+ is an electro-acoustic formation in constant motion. Founded by electronic musician, turntable player and sound designer Matt Wright and Saxophoneophonist Evan Parker, the band is in a constant process of transformation, renewal and expansion, both conceptually and also due to fluctuations in personnel. Etching the Ether features star trumpeter Peter Evans and percussionist Mark Nauseef. This new musical adventure began with a trio recording by Parker, Wright and Evans, with Evan Parker asking Mark Nauseef for “intro, interludes and a coda”, material which was added in post-production. “What arises in the process is a determinedly plural space, a temporal cubism, a dream time that’s omnidirectional. Reverb is less an effect than a new relationship, echoing ‘back’ as it moves forward”, writes Stuart Broomer in the liner notes.

Album Credits

Cover art: Caroline Forbes
Graphic design: Jonas Schoder
Liner notes: Stuart Broomer
Photos: Palma Fiacco, Caroline Forbes

Co-composition by Evan Parker and Matthew Wright. Parker, Evans and Wright recorded March 11, 2022, at Biscuit Factory, Faversham, by Henry Dagg. Nauseef recorded March 29, 2022, at TrueMuze Rec. Studio, Hamburg, by Vlatko Kucan. Post-production and mixing: March–May 2023, at The Mustard Shed, Canterbury, by Parker/Wright. Mastered May 14, 2023, at The Mustard Shed, Canterbury, by Matthew Wright. Cover art: Caroline Forbes. Produced by Evan Parker, Matthew Wright and Intakt Records. Published by Intakt Records. Intakt Records, P. O. Box, 8024 Zürich, Switzerland.

Customer Reviews

Based on 68 reviews
100%
(68)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
M
Marcello Lorrai
Radio Popolare

Fra i pochissimi capiscuola dell'improvvisazione radicale europea ancora in attività, il 5 aprile Evan Parker compie ottant'anni: ma al di là di questo compleanno, che è un motivo in più per festeggiarlo, la sua musica, che non si è mai fermata e che ha continuato ad essere estremamente attuale, è una ragione più che sufficiente per occuparsi di lui. In questa puntata (ma presenteramo
un'altra novità di Evan Parker nella puntata del 19 febbraio) ascoltiamo il sassofonista in due album molto distanti per i momenti in cui sono stati registrati e per il carattere della musica, ma entrambi di grande interesse.
L'etichetta newyorkese Relative Pitch ha meritoriamente pubblicato una registrazione che, oltre ad offrirci una testimonianza in più della maestria di Parker nella dimensione del solo (sei mesi prima Parker aveva inciso in solo il suo capolavoro Monoceros), ha un grande valore storico, perché documenta la prima esibizione
newyorkese di Parker, nel corso della sua prima tournée in Nord America, nell'autunno del '78. Meritorio anche che l'etichetta svizzera Intakt dia un seguito discografico al progetto Trance Map + di Evan Parker e Matthew
Wright (elettronica), dopo un primo album pubblicato qualche anno fa (ce ne eravamo occupati in una puntata del novembre 2019). In tre ampie sequenze, fra improvvisazione e dimensione minimalista, i partner di Parker e Wright sono questa volta il trombettista Peter Evans e il percussionista Mark Nauseef, due fuoriclasse della scena radicale.
https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-jazzanthology/jazzanthology_29_01_2024_22_59

M
Marcello Lorrai
Radio Popolare

Fra i pochissimi capiscuola dell'improvvisazione radicale europea ancora in attività, il 5 aprile Evan Parker compie ottant'anni: ma al di là di questo compleanno, che è un motivo in più per festeggiarlo, la sua musica, che non si è mai fermata e che ha continuato ad essere estremamente attuale, è una ragione più che sufficiente per occuparsi di lui. In questa puntata (ma presenteramo
un'altra novità di Evan Parker nella puntata del 19 febbraio) ascoltiamo il sassofonista in due album molto distanti per i momenti in cui sono stati registrati e per il carattere della musica, ma entrambi di grande interesse.
L'etichetta newyorkese Relative Pitch ha meritoriamente pubblicato una registrazione che, oltre ad offrirci una testimonianza in più della maestria di Parker nella dimensione del solo (sei mesi prima Parker aveva inciso in solo il suo capolavoro Monoceros), ha un grande valore storico, perché documenta la prima esibizione
newyorkese di Parker, nel corso della sua prima tournée in Nord America, nell'autunno del '78. Meritorio anche che l'etichetta svizzera Intakt dia un seguito discografico al progetto Trance Map + di Evan Parker e Matthew
Wright (elettronica), dopo un primo album pubblicato qualche anno fa (ce ne eravamo occupati in una puntata del novembre 2019). In tre ampie sequenze, fra improvvisazione e dimensione minimalista, i partner di Parker e Wright sono questa volta il trombettista Peter Evans e il percussionista Mark Nauseef, due fuoriclasse della scena radicale.
https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-jazzanthology/jazzanthology_29_01_2024_22_59

// SCRAMBLED //